Tematica Uccelli

Ardea cocoi Linnaeus, 1766

Ardea cocoi Linnaeus, 1766

foto 1027
Foto: Charles J Sharp
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Pelecaniformes Sharpe, 1891

Famiglia: Ardeidae Leach, 1820

Genere: Ardea Linnaeus, 1758


itItaliano: Airone plumbeo

enEnglish: Cocoi Heron

frFrançais: Héron cocoi

deDeutsch: Cocoireiher

spEspañol: Garza Cuca

Descrizione

Nell'aspetto l'airone cocoi ricorda moltissimo l'airone cenerino, ma ha un piumaggio dai colori più chiari. Di abitudini diurne, vive da solo o in piccoli gruppi. In genere trascorre le ore notturne raggruppandosi con altri membri della propria specie in aree alberate denominate garzaie. Il suo volo è lento ed elegante; in aria tiene il collo ripiegato a S come tutti i membri della famiglia degli Ardeidi. Si nutre di invertebrati, pesci, rettili e anfibi. Malgrado le notevoli dimensioni, è difficile da osservare, poiché è molto timido e fugge via al minimo rumore. Nidifica tra la folta vegetazione, costruendo un nido fatto di ramoscelli, dove la femmina depone da 3 a 5 uova di colore celeste chiaro. Durante il XIX secolo la specie è stata molto perseguitata per le sue piume, che venivano utilizzate per confezionare abiti costosi e ornamenti domestici. Fortunatamente, da quando la caccia intensa è terminata, l'airone cocoi è tornato ad essere molto numeroso.

Diffusione

È una specie stanziale che vive in Sudamerica, dove ricopre la stessa nicchia ecologica occupata in Nordamerica dall'airone azzurro maggiore e nel Vecchio Mondo dall'airone cenerino. Si incontra lungo i fiumi e nelle aree paludose, dal livello del mare fino ai 1500 metri. Talvolta si spinge fino alla Georgia del Sud e alle Sandwich Australi.


00112 Data: 17/02/2016
Emissione: Avifauna
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
01080 Data: 21/09/1998
Emissione: Vita sottomarina
Stato: Antigua and Barbuda

02410 Data: 23/08/2007
Emissione: Uccelli di Pando
Stato: Bolivia
02632 Data: 20/11/2001
Emissione: Flora e fauna del Pantanal
Stato: Brazil

11465 Data: 20/02/1968
Emissione: Avifauna
Stato: Uruguay
14682 Data: 14/02/1971
Emissione: Anniversario dell'istituzione del Servizio Aereo
Stato: Suriname

21575 Data: 30/05/2012
Emissione: Avifauna del Sud America
Stato: Guyana